Informativa sui Cookie
EMDR: Cos’è e a cosa serve in terapia
L' EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia psicologica efficace per elaborare traumi e ridurre il disagio legato a ricordi dolorosi. Originariamente sviluppato per il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), oggi viene utilizzato anche per ansia, fobie, lutti, dipendenze e altre difficoltà emotive.
Attraverso la stimolazione bilaterale, solitamente con movimenti oculari l'EMDR aiuta il cervello a rielaborare le esperienze traumatiche, riducendone l'impatto emotivo. Questo processo permette alla persona di integrare i ricordi dolorosi in modo più adattivo, migliorando il proprio benessere psicologico.
Oltre a elaborare i traumi, l'EMDR è anche uno strumento potente per lo sviluppo delle risorse interne: come la fiducia in sé stessi, la resilienza e la gestione dello stress. Attraverso specifiche tecniche, aiuta a rafforzare le capacità personali e a migliorare la risposta emotiva alle sfide della vita quotidiana.
Se hai vissuto esperienze difficili o vuoi potenziare le tue risorse interiori, l’EMDR potrebbe essere un valido aiuto per ritrovare equilibrio e serenità.
tratto da http://emdr.it/